Perla naturalistica della Valle Telesina, nel beneventano, il Parco del Grassano è una delle oasi più belle della Campania, un patrimonio incantato che ogni anno attira tantissimi visitatori.
Un’esperienza magica conduce grandi e piccoli all’interno del Parco, attraversato dalle acque limpidissime dell’omonimo fiume che regala agli occhi scorci incantevoli, relax e la possibilità di vivere una giornata a stretto contatto e nel rispetto della natura.
120 mila metri quadrati di verde e le sue innumerevoli sfumature, tutte da scoprire grazie anche alle nuove strutture attrezzate pensate per poter vivere a pieno il Parco che è infatti dotato di due aree giochi per i più piccoli, un’area picnic con tavoli e barbecue, a disposizione di tutti coloro che desiderano pranzare all’aperto;
per chi invece non volesse rinunciare alle comodità è presente anche un suggestivo ristorante di cucina tipica sannita e pizzeria, ubicato proprio sulle sponde del Rio Grassano per i pranzi e le cene, con sale sia all’interno che all’esterno.
Inoltre per i più sportivi c’è la possibilità invece di fittare le canoe e ammirare da vicino colori e i profumi del parco scivolando tranquillamente sulle sue acque limpide e cristalline.
Il Parco del Grassano inoltre, tramite la società che lo gestisce, la Erculea S.r.l., si occupa anche di diffondere principi sull’educazione ambientale, la cultura e lo sviluppo sostenibile del Sannio attraverso percorsi didattici pensati appositamente per le scuole.
Informazioni utili
Dove: Parco del Grassano, Via Grassano, 1 San Salvatore Telesino (BN)
Per info: http://www.parcodelgrassano.it
Sono ammessi cani all’interno del parco?
Si
Si può fare il bagno nel fiume?
No, Daniele, l’acqua è troppo fredda.
buongiorno…c’è la disponibilità di qualche barbecue? Bisogna prenotare?
È veràmente assurdo che stiamo telefonando da una settimana e il telefono è sempre fuori posto l anno scorso ho impiegato 4 mesi prima per avere il piacere di essere risposta bah vorrei capire i motivi