Nell’ambito del Grande Progetto Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco, finalmente sono iniziati i lavori di ristrutturazione alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano in largo Banchi Nuovi.
Nell’ambito del Grande Progetto Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco, finalmente sono iniziati i lavori di ristrutturazione alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano in largo Banchi Nuovi.
I lavori dureranno circa 14 mesi, per un costo di circa € 600.000,00, e riguarderanno il risanamento strutturale, il restauro architettonico e delle superfici decorate, nonché l’adeguamento funzionale ed impiantistico del bene monumentale di proprietà della Curia arcivescovile.
Gli Assessori Calabrese e Piscopo hanno dichiarato: “Si tratta di un intervento di restauro che renderà nuovamente fruibile alla città la chiesa dei Santi Cosma e Damiano un bene di pregio che, insieme con il largo Banchi Nuovi, è connotato da una forte identità storica. A ultimazione dei lavori la chiesa sarà riaperta al pubblico ed ospiterà convegni e attività espositive e formative”.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
Speriamo che almeno i nostri figli riusciranno a vederla. Amen complimenti