Ad Anacapri l’estate è green con le passeggiate in natura dall’Hotel Villa Blu Capri

Dall’Hotel Villa Blu Capri alla scoperta di Anacapri: giardini e natura girovagando nel verde, tra case bianche e terrazze protese verso il mare.

Cosa vedere
Articolo di , 25 Giu 2021
1039

Si è sempre più alla ricerca di luoghi esclusivi ma autentici, mondani ma non troppo, è per questo che Anacapri diventa sempre più la meta prescelta che concilia il miglior relax con la giusta dose di svago, compromesso che all’Hotel Villa Blu Capri, in via Giuseppe Orlandi 103, è naturalmente ricercato, vuoi per la posizione in piena passeggiata che da Piazza Vittoria, continua per via Giuseppe Orlandi, fino a Piazza Diaz e oltre, che per la ricercatezza ed eleganza degli ambienti del boutique hotel.

 

hotel-villa-blu-capri 

Semplicemente bianco, dalla struttura mediterranea chic e indiscutibilmente bella, e al contempo immerso nella rigenerante natura, perché sebbene sia in posizione strategica, tra le stradine pedonali del borgo, tra negozi di tipico abbigliamento isolano, marchi prestigiosi e sandali inimitabili, l’hotel, ha l’area piscina con solarium e i terrazzi circondati dal verde della campagna e dei giardini intorno e il monte Solaro sullo sfondo oltre a una splendida vista dal rooftop, che nato come estensione delle luxury suite, e progettato con l’intenzione di avere uno spazio privilegiato, interamente dedicato agli ospiti, offre una terrazza che dal cuore di Anacapri si affaccia con vista inattesa sull’intero golfo di Napoli.

 

Tutto ciò per rilassarsi sull’isola e prenderne i benefici a piene mani, per esempio cominciando a passeggiare, tra i giardini più belli del mondo, come a Villa San Michele, la residenza storica di Axel Munthe, medico personale della regina Vittoria di Svezia, da raggiungere a piedi dall’hotel per visitare il museo, ma soprattutto il magnifico giardino, infatti gran parte della visita si svolge all’esterno, dalla loggia delle sculture che segna l’accesso, alla mitica sfinge.

Si comincia così, ma la scoperta del paesaggio tra verde e azzurro, prorompente di Anacapri fa il resto, per i più audaci c’è il Sentiero dei Fortini, una passeggiata spettacolare tra terra e mare che talvolta si fa in solitaria, vista la lunghezza del percorso e l’amenità che non è da tutti. Occorrono circa tre ore per percorrere tutto il sentiero, ma ne vale la pena e si può fare anche solo un tratto, tra le rocce e la macchia mediterranea, fino a raggiungere il Faro di Punta Carena e dedicarsi un bagno rigenerante e perchè no un aperitivo. La scala Fenicia, un tempo unica via d’accesso ad Anacapri, è un obiettivo per chi si sente isolano doc e poi il Monte Solaro, raggiungibile non solo con la funivia, ma anche lungo un sentiero e ancora Cetrella, o il Parco Filosofico, e ancora il Belvedere della Migliera, risalendo una scala panoramica che si affaccia sul faro.

L’hotel Villa Blu Capri è in via G. Orlandi 103, Anacapri: www.hotelvillablucapri.com.

faro-anacapri

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...