Napoli ha il suo archivio musicale. Martedì 19 maggio è stato presentato, alla Fonoteca di via Morghen 31, il Rock Archivio. Un posto pensato per tutti i musicisti, i club e le sale prove di Napoli. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Napoli ed è rivolta soprattutto per i giovani musicisti che aspirano ad entrare nella grande enciclopedia della musica partenopea. La sede del Rock Archivio, non a caso, è la Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura, inaugurata lo scorso 11 novembre.
Il progetto
La caratteristica della struttura, situata in Strada comunale Grottole, è che è aperta sette giorni su sette e ventiquattro ore su ventiquattro. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito istituzionale dell’archivio: www.rockarchivio.it. Un portale interattivo che ha lo scopo di informare gli utenti e censire tutti i musicisti dell’area metropolitana di Napoli, le sale prove e i live club. Insomma, una banca dati accessibile gratuitamente e uno strumento per promuovere la propria musica, a costo zero.
-
1 Bruno Barbieri 4 Hotel fa tappa a Napoli
-
2 Continua Il concorso di corti teatrali “Le Cortigiane”
-
3 Strega Tour: Alex Frezza ritorna a Napoli
-
4 Un murales dedicato al tenore Enrico Caruso
-
5 Una nuova sede al Vomero per un locale davvero originale: si cerca personale!
-
6 Si è spento Sergio Della Monica, napoletano fondatore dei Planet Funk
-
7 Vomero: apre T’Imballo, il regno della pasta in città!
-
8 L’Apecar con forno a legna il brevetto è napoletano!
-
9 La ricetta del Sanguinaccio napoletano, tutti i trucchi per prepararlo in casa
-
10 Il pilates a Napoli: ecco i migliori centri dove praticarlo