A Napoli in via Chiaia nasce Paisà un nuovo fast food
A Napoli in via Chiaia nasce Paisà un nuovo fast food che propone squisite prelibatezze da gustare al volo, tutte preparate con tutti prodotti sani, genuini e di alta qualità.
Il segreto di Paisà sta proprio nella scelta di ogni ingrediente come: farine macinate a pietra e a bassa raffinazione e di tanti tipi. I prodotti utilizzati per farcire sono tutti di ottima marca. Utilizzata anche la farina integrale ai 5 cereali per alcuni tipi di pizza come quella con crema di zucca e pistacchi e cacio cavallo a julienne, oppure la pizza con crema di cavolo e tante altre.
Tra le varietà di farina viene utilizzata anche quella di Chia per la pizza verza trifolata con salsiccia e la pizza con scarole e noci. Proposta anche la farina di zucca usata per preparare pizze come quella con mousse di ceci e broccoli e la pizza ortolana.
Tra le specialità da gustare c’è il famoso ’O Panzarotto: un crocchè di 100 grammi, fatto con patate di Avezzano, farcito con fior di latte di Agerola DOP e impanato con pangrattato, oppure nelle varianti come con granella di pistacchi, mandorle, o granella di nocciole. Ad accompagnare tutto un vino di ottima qualità come il Caulino o il Settimo provenienti dalle cantine Alois.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto