Vuoto o farcito, di pasta brioche o sfogliato: stiamo parlando del nostro amato cornetto. Abbiamo scelto per voi le cinque migliori cornetterie della città.
Il cornetto napoletano rappresenta una vera e propria arte e per ogni napoletano che si rispetti mangiare il cornetto è una tradizione irrinunciabile e insostituibile.
Di pasta brioche o sfogliato, vuoto o farcito con marmellata, crema, nutella, gianduia, miele ed ogni sorta di golosa combinazione, sua maestà il “Cornetto” è entrato a far parte della nostra quotidianità.
Di notte poi il piacere di gustare un cornetto caldo e appena sfornato è un momento quasi mistico, un goduria per il palato e per i sensi, la perfetta conclusione di una serata tra amici, magari passata in discoteca oppure trascorsa in giro per la città. Ma ci sono cornetti e cornetti: dunque dove mangiare il migliore?
Ecco a voi le cinque cornetterie, ritenute tra le migliori di Napoli, dove andare per chi volesse rendere indimenticabile questo rito del cornetto di fine serata.
Chalet Ciro
Lo Chalet Ciro si distingue per l’incredibile bontà di tutti i suoi prodotti, qui il cornetto si trova dalla colazione fino a tarda notte. Tantissimi i gusti a disposizione, il classico crema ed amarena, ma anche da assaggiare quello alla nutella o al kinder. La sua posizione incantevole, proprio di fronte al mare, rendono l’assaggio da non perdere.
Dove: Via Caracciolo 31 – 081 669928
L’Eden. Il Paradiso del gusto
Non a caso si chiama Eden ed è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cornetto. I gusti a disposizione sono numerosi e supergolosi, dai classici a quelli più originali come kinder bueno, nutella, bacio, smarties, e tantissimi altri. Tutti i palati saranno soddisfatti anche perché c’è la possibilità aggiuntiva di personalizzare il proprio cornetto. Niente male davvero!
Dove: Via Bagnoli, 530 – 0815701594
Il Ciottolo
Alta qualità e prezzi economici. Questo bar-pasticceria è diventato ormai un’istituzione e ha aperto una seconda sede anche lungo Via Amerigo Vespucci (più conosciuta come Via Marina). Da assaggiare sono i tipici spiedini di mini-cornetti, dove ogni cornettino ha un suo goloso ripieno: gianduia, cioccolato, fragola, cioccolato bianco, nocciola e tante altre creme tutte da scoprire.
Dove: Viale Michelangelo 57 e Via Amerigo Vespucci 90
Il Cornettone
Il nome la dice lunga e non a caso è una delle mete preferite dai giovani napoletani. Nei pressi di piazza Carlo III, questa cornetteria sforna ogni giorno delizie appetitose e fragranti. Tra le numerose specialità da non perdere c’è sicuramente il cornetto pan di stelle, che è la punta di diamante della cornetteria.
Dove: Via Alessio Mazzocchi, 54
Bar Tico Mania
Piccolo bar nel quartiere Fuorigrotta, ma grande nel nome, il Bar Tico Mania è infatti conosciuto e rinomato per la bontà del suo cornetto. I croissant, oltre ad essere soffici e fragranti, sono famosi per le loro dimensioni e soprattutto per la farcitura che fuoriesce prepotente da ogni dove, ma l’impresa vale la spesa, provare per credere.
Dove: Via Giulio Cesare 100 – 081 028 2644