Anche se non è semre Natale, c’è una zona di Napoli dove la magia e la bellezza di questa festa non passano mai: San Gregorio Armeno.
In queste stradine di Napoli è possibile trovare decine e decine di botteghe di artigiani che da sempre portano avanti la tradizione dei presepi napoletani di generazione in generazione da padre in figlio. I vari pastori speciali ogni anno non mancano mai, si passa dai pastori del mitico Edinson Cavani fino ai pastori che ritraggono i principali uomini politici del nostro paese. Insomma ce ne è per tutti i gusti!
Queste caratteristiche stradine che incrociano i Decumani sono cariche non solo di tantissimi pastori di terracotta, ma anche dei più svariati oggetti che possono essere inseriti nel contesto del vostro presepe; ed è anche in queste lavorazioni che è possibile apprezzare l’arte di questa professione e la cura dei più piccoli dettagli per far sembrare il tutto sempre più vicino alla realtà napoletana. Il “bancariello“ del venditore ambulante, la signora che stende i panni nel vicolo, i ragazzi che giocano a pallone e tanti altri aspetti della nostra bellissima città vengono riproposti in queste vere e proprie opere d’arte.
Il presepe infatti, dal latino praesepe, è ormai in un pezzo della vera storia di Napoli, che ci viene raccontata anche dal grandissimo Edoardo de Filippo con la sua celebre frase del capovaloro Natale in casa cupiello: “te piace o presepe?”
Sì, ci piac o presep!
-
1 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
2 ‘A canzone d’o Capodanno: la storia del canto popolare napoletano portafortuna
-
3 I personaggi del Presepe Napoletano: mitologia, simbolismo e tradizione. Seconda parte
-
4 I raffioli alla cassata: la ricetta delle cassatine napoletane natalizie
-
5 Tutte le abitudini di un vero napoletano: “la napoletanità”
-
6 Il brodo di polpo: storia, ricetta e dove comprarlo a Napoli
-
7 La Parlesia: l’affascinante linguaggio segreto dei musicisti napoletani
-
8 La tradizione degli zampognari e l’arrivo Natale in Campania
-
9 Nel Castello delle Cerimonie alla scoperta della cucina napoletana con Imma e Matteo
-
10 Le migliori 5 suite con rooftop panoramico a Capri